Il ruolo della customer experience per le imprese del settore fashion & luxury
L’infografica esplora l'importanza della customer experience per le aziende del settore fashion & luxury, evidenziando come l'omnicanalità e la personalizzazione dei contenuti siano leve fondamentali per aumentare la spesa dei consumatori.
Omnicanalità: in media +30% di spesa per acquisto rispetto a chi ha a disposizione un solo canale
Personalizzazione dei contenuti: I consumatori spendono di più (+61%) quando l’esperienza di acquisto è personalizzata
Maturità Digitale: Il 60% delle aziende del settore fashion & luxury ritiene di avere una buona maturità digitale, ma oltre il 90% utilizza i canali digitali principalmente per attività di base.
Importanza della Personalizzazione: Il 22% delle aziende ha visto un aumento dell'importanza della creazione di contenuti personalizzati negli ultimi 3 anni, e il 50% vuole sviluppare una Single Customer View.
Investimenti in Soluzioni Digitali: Il 48% delle aziende è interessato a investire in soluzioni digitali nel breve termine, con un focus su Customer Data Platform, Content Management System e Intelligenza Artificiale.
Interesse per l'IA Generativa: Il 20% delle aziende è early adopter o interessato all'IA generativa. Tra queste il 45% la utilizza per la creazione e personalizzazione dei contenuti, il 33% per la gestione e organizzazione dei contenuti, e il 22% per la segmentazione e attivazione di profili utente.